Per fruire di un audio migliore stai cercando come collegare le casse alla tv? In pochi passaggi potrai infatti godere di un impianto audio esterno alla televisione e goderti i tuoi film e programmi televisivi al meglio.
Se l’audio del tuo televisore non ti soddisfa a dovere esistono varie soluzioni per collegare delle casse alla tv, senza perdere tempo nella configurazione del televisore.
In questa guida ti mostrerò infatti come collegare le casse alla TV nel modo più semplice possibile.
Oltre a saper collegare le casse alla TV, bisogna anche scegliere e trovare le migliori casse per tv, questo perché scegliere le casse può sembrare difficile, e sbagliarle sarebbe come mandare all’aria tutto.
Collegare le casse alla TV con un Jack
Innanzitutto il metodo più veloce è trovare il cavo chiamato connettore jack (comunemente chiamato anche spinotto audio), nelle casse che volete collegare alla vostra TV.
Questo cavo è uno spinotto connettore elettrico, utilizzato per portare segnali audio in forma analogica da un dispositivo ad un altro in bassa tensione. Solitamente ha una forma cilindrica e può disporre di uno, due, tre o addirittura quattro contatti per un suono molto pulito e di alta qualità.
La differenza del numero di contatti sul jack è ben visibile, sotto forma di incisioni sulla punta del connettore.
Nel caso ne vedeste solamente una il jack porterà l’audio in mono, quindi verso un’unica cassa. Se trovate due incisioni il connettore sarà stereo (il più utilizzato), ciò vuol dire che porterà il suono verso due casse bilanciate. Tre o addirittura quattro contatti sono utilizzati soprattutto nell’ambito delle manifestazioni, poiché consentono di connettore i microfoni con un audio impeccabile.
Come faccio a collegare le casse alla TV con il connettore Jack?
Dopo che vi sarete procurati il connettore jack, disponibile nei negozi di elettronica o negli store online specializzati, dovrete individuare la presa di ingresso del jack sulla vostra televisione. Non spaventatevi, le case di produzione di televisioni e dispositivi elettronici hanno trovato una soluzione per facilitare questa operazione.
Infatti l’ingresso del cavo audio è solitamente e universalmente riconoscibile perché di colore verde. Spesso oltre a una corona verde intorno all’entrata dello spinotto, le aziende pongono anche il simbolo delle cuffie, proprio per indicare lo spinotto di entrata di eventuali dispositivi audio.
Fatte queste operazioni preparatorie ora sapete come collegare le vostre casse alla tv. Ora dovrete solamente più alimentare le casse per dare corrente all’impianto. Solitamente le casse per TV hanno una spina di alimentazione elettrica facilmente riconoscibile.
Quelle più recenti invece potrebbero essere alimentate da una presa usb, che dovrete collegare o all’ingresso sul vostro televisore altrimenti a un personal computer che dovrete tenere nelle vicinanze.
Connettere casse autoalimentate alla TV
Frequentemente le casse per TV hanno anche una soluzione molto comoda, ovvero sono autoalimentate, ciò vuol dire che dallo spinotto jack che trasporta il segnale audio, passa anche la corrente per alimentare le casse.
Collegamento bluetooth tra TV e casse
La nuova frontiera per collegare le vostre casse alla tv ha raggiunto una nuova dimensione, il collegamento bluetooth. Se il vostro televisore è di ultima generazione sicuramente avrà tra le caratteristiche tecniche anche il collegamento bluetooth.
Quest’ultimo è uno standard tecnico utilizzato da molte aziende che permette il collegamento di dispositivi senza l’utilizzo di fili.
Con il collegamento bluetooth è molto comodo collegare casse, telefoni e televisori tra loro poiché scambia informazioni digitali solamente utilizzando le frequenze radio.
Vantaggi di collegare casse alla TV con dispositivi bluethoot.
I vantaggi di collegare casse alla TV tramite bluethoot possno essere riassunti in tre punti principali:
- Fa risparmiare tempo ed elimina fili e cavi per casa, facilitando molto lo spostamento di eventuali casse audio;
- Acceso l’impianto audio bluetooth vi basterà solamente accoppiarlo tramite la schermata apposita con il vostro televisore e il gioco è fatto;
- Le casse per essere collegate via bluetooth con la vostra tv devono essere nel raggio di qualche metro dal dispositivo dove volete collegarle, anche se i bluetooth di ultima generazione sono molto potenti e permettono una dislocazione nella stanza che con un cavo connettore jack prima non era possibile.
L’ultima versione di bluetooth presentato è il 5.0 nel 2016, questo standard tecnico, adottato da tutte le aziende che producono dispositivi consente di coprire spazi di grandi dimensioni. Non solo aumenta l’area coperta dal bluetooth ma anche la capacità di trasporto delle informazioni digitali.
Un impianto audio per TV di medie dimensioni potrebbe connettere le casse alla vostra televisione con una velocità media di 4Mbps, oppure in modalità risparmio energetico a 2Mbps, assicurandovi un audio perfetto e coinvolgente, con la qualità di un impianto home cinema.
Conclusioni sui metodi per collegare le casse alla TV in maniera facile
Questa era la guida su come collegare le casse alla TV, seguendo questi passaggi non avrete nessun problema a collegare le vostre casse alla TV in modo facile e veloce. Le casse per la vostra TV renderanno la vostra esperienza con essa molto più coinvolgente.